News
Il Biosur è stato presentato come poster al AD14 World Congress on Anaerobic Digestion che si è svolto dal 15-18 Novembre a Vina de Mar in Cile.
I risultati della modellazione del biosur sono stati presentati il 4 di Novembre al convegno di Ecomondo 2015 (sezione AIR) dal titolo "Le innovazioni tecnologiche e i nuovi approcci per la gestione ed il controllo delle emissioni odorigene".
Il biosur è presente in un articolo di Ottobre della rivista tecnica Hi-tech Ambiente e in uno spazio pubblicitario nel numero in distribuzione a Ecomondo 2015.
The European Innovation Partnership on Water AIMS mira ad accelerare l'adozione di approcci e tecnologie innovative nel settore idrico .
Il biosur è stato presentato al convegno di "Desalinization and clean water" svoltosi a Palermo dal 10 al 13 Maggio.
il 19 Marzo sono stati presentati i risultati del progetto BIOSUR al dipartimento di Ingegneria dell'università di Firenze.
Sulla base dei risultati ottenuti sono stati effettuate alcune migliorie al prototipo. Sono state installate delle barriere per ridurre il passaggio laterale del flusso gassoso.
Oggi i tecnici di Italprogetti e Cuoiodepur hanno provveduto all'apertura del biosur. I ricercatori di Firenze e Pisa hanno provveduto ad estrarre campioni dei dischi per analizzarli.
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›
- ultima »
Sulla base dei risultati ottenuti sono stati effettuate alcune migliorie al prototipo. Sono state installate delle barriere per ridurre il passaggio laterale del flusso gassoso.
Oggi i tecnici di Italprogetti e Cuoiodepur hanno provveduto all'apertura del biosur. I ricercatori di Firenze e Pisa hanno provveduto ad estrarre campioni dei dischi per analizzarli.
I risultati del Biosur sono stati presentati in un seminario che si è svolto il 19 Dicembre presso i locali dell'Università di Pisa. Il seminario, in lingua inglese, si è focalizzato soprattutto sugli aspetti biologici del progetto.
Lo scorso 17 novembre, presso la Sala Riunioni del Consorzio Cuoiodepur, si è svolta la terza Visita di Monitoraggio del Progetto BIOSUR, alla presenza di Simone Pagni di Astrale GEIE - Timisis.
I risultati del biosur sono stati presentati il 6 di Novembre al convegno di Ecomondo 2014 (sezione AIR) dal titolo "Le innovazioni tecnologiche e i nuovi approcci per la gestione ed il controllo delle emissioni odorigene".
Stanno procedendo le analisi biologiche dell'Università di Pisa. Ecco una foto di Halothiobacillus neapolitanus isolati dai campioni prelevati dal reattore utilizzato per l'inoculo
L'ultima pubblicazione di LIFE Focus sottolinea il lavoro del programma LIFE per affrontare le minacce alla qualità dell'aria in Europa.
Lunedì 7 Luglio inizierà la sperimentazione che prevede la variazione del pH della soluzione di reattore. Si valuterà il comportamento del prototipo al variare di questo parametro. Verrà innalzato il pH di 0.2 punti al giorno.
The NEWSLETTER n. 4 contenente le informazioni sulla fase di start up è stata inviata a tutti gli stakeholders del progetto BIOSUR. Si è conclusa la fase di start up e i risultati ottenuti sono stati inseriti nella Deliverable no.
Pagine
“Biosur”, via gli odori degli scarichi della lavorazione del cuoio
Scarichi industriali della lavorazione del cuoio: eliminare i cattivi odori si può?